Precio más barato
35€
Precio medio
45€
El viaje más rápido
6 h 10 min
Duración media
6 h 27 min
Autobuses al día
15
Distancia
327 km
La mejor forma de encontrar un billete de autobús barato de Gallipoli a Nápoles es reservándolo lo antes posible para ahorrar en tu viaje.
El precio medio de un billete de Gallipoli a Nápoles será de aproximadamente 45€ si lo compras en el día, pero se pueden encontrar billetes desde 35€.
De los 15 autobuses Gallipoli - Nápoles diarios, hay 12 buses directos, así que es fácil evitar trayectos en los que tengas que hacer cambios.
En lun, 21 jul los autobuses directos cubren la distancia de 327 km en un promedio de 6 h 27 min horas, pero si eliges el más rápido, algunos te llevarán en tan solo 6 h 10 min .
Los autobuses más lentos duran 7 h y suelen tener uno o dos cambios, pero son más baratos.
Omio recomienda viajar en autobús, la opción favorita de los viajeros para ir de Gallipoli a Nápoles. Si buscas la opción más económica, viaja en autobús, con precios desde 10€. Si el tiempo es clave, viajar en autobús te llevará allí en solo 6h 42min. Si buscas minimizar tu huella de carbono, la mejor opción es viajar en tren, ya que emite solo 0.1 - 0.3kg. El precio del billete depende del medio de transporte: el precio medio para autobús es de 10€, mientras que para tren es de 30€.
Distancia: 326 km
Más popular Autobús | Tren |
---|---|
33€ Precio medio Más barato | 61€ Precio medio |
7h 12min Duración total media Más rápido 6h 42min A bordo + 30min Tiempo adicional* | 7h 42min Duración total media 7h 12min A bordo + 30min Tiempo adicional* |
0.3 - 0.8kg Emisiones de CO2 | 0.1 - 0.3kg Emisiones de CO2 Menos emisiones |
![]() Compañía de autobuses más popular | ![]() Compañía de trenes más popular |
Opciones directas | Opciones directas |
Tiempo adicional: Duración media total del viaje, contando controles de seguridad y conexiones.
Proveedor | Salida | Duración | Llegada | Cambios | Billetes |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 6:20 Gallipoli, Piazza Cimitero | 7h15 | 13:35 Napoli, Autostazione Metropark | 0 cambios directo | |
![]() | 6:30 Gallipoli, Piazza Cimitero | 6h30 | 13:00 Napoli, Napoli Centrale | 0 cambios directo | |
![]() | 7:55 Gallipoli, Piazza Cimitero | 7h00 | 14:55 Napoli, Autostazione Metropark | 0 cambios directo | |
![]() | 8:00 Gallipoli, Piazza Cimitero | 6h15 | 14:15 Napoli, Autostazione Metropark | 0 cambios directo | |
![]() | 12:25 Gallipoli, Piazza Cimitero | 6h20 | 18:45 Napoli, Napoli Centrale | 0 cambios directo | |
![]() | 17:35 Gallipoli, Piazza Cimitero | 7h45 | 1:20 Napoli, Autostazione Metropark | 0 cambios directo | |
![]() | 18:00 Gallipoli, Piazza Cimitero | 7h20 | 1:20 Napoli, Napoli Centrale | 0 cambios directo | |
lunes, 21 de julio | |||||
![]() | 2:00 Gallipoli, Piazza Cimitero | 7h50 | 9:50 Napoli, Capodichino-Viale Fulco Ruffo di Calabria (Terminal 1) | 0 cambios directo | |
![]() | 2:00 Gallipoli, Piazza Cimitero | 7h30 | 9:30 Napoli, Napoli Centrale | 0 cambios directo | |
Este es el último autobús del día. | |||||
Aquí tienes todas las fechas y horarios para este trayecto
Distancia 326 km |
Duración media del autobús 6h 42min |
Precio del billete más barato 10€ |
Autobuses por día 10 |
Autobuses directos 8 |
Autobús más rápido 6h 20min |
Primer autobús 00:06 |
Último autobús 22:30 |
Miccolis, Marino Autolinee y Itabus autobuses te lleva a Nápoles desde Gallipoli desde tan solo 22 €. Con Omio compara entre más de 1000 compañías de transporte asociadas y encuentra los mejores horarios de autobús y el billetes más conveniente para tu viaje.
Gallipoli è una delle località estive più famose d'Italia e vera e propria perla del Salento, mentre Napoli è la terza città italiana, con ricchezze culturali immense, oltre che tradizioni locali famose in tutto il mondo. Da Gallipoli è possibile raggiungere Napoli tramite autobus, con il servizio offerto dalla compagnia MarinoBus. La durata del viaggio si attesta sulle 7 ore circa, con un cambio possibile a Cerignola o Bitonto. Il costo si aggira attorno ai 40 euro, mentre gli orari delle partenze coprono l' intera giornata con due viaggi in prima mattinata intorno alle 4:20 e 5:40, mentre il viaggio successivo parte nel pomeriggio alle 12:15 circa. Napoli è una città imperdibile, con un mix di cultura, bellezza naturali e architettoniche, una cucina unica al mondo, e panorami indimenticabili. La città presenta un lungomare bellissimo, con il Castel dell'Ovo e con la vista dell'imponente Vesuvio che abbraccia la città partenopea, mentre il centro città offre un insieme di vie e scorci caratteristici con chiese e palazzi dal fascino decadente. La cappella San Severo è un gioiello incastonato nel centro storico, con al suo interno delle sculture mozzafiato, una fra tutte il Cristo Velato. Il centro offre inoltre la famosa via Spaccanapoli, che taglia in due la cittadina, e San Gregorio Armeno, con i caratteristici presepi presenti tutto l' anno. Consigliamo la visita alla famosa piazza del Plebiscito ed il palazzo reale di Napoli. Per tutti coloro che invece vogliono visitare i museo più importanti possiamo consigliare il museo Capodimonte ed il museo archeologico di Napoli. Per chi invece vuole visitare una parte di Napoli meno conosciuta ma intrigante, Napoli Sotteranea è capace di offrire sensazioni uniche e suggestive. Imperdibile è anche il duomo con il tesoro di San Gennaro custodito al suo interno.
Per raggiungere Napoli a partire da Gallipoli è possibile utilizzare i servizi offerti da MarinoBus. Il viaggio dura circa 7 ore, con la possibilità eventuale di un cambio da effettuare a Bitonto o Cerignola, a seconda della tratta scelta. Le partenze dalla località salentina al capoluogo campano sono ogni giorni numerose e coprono tutto l' arco della giornata, permettendo cosi a tutti i viaggiatori di avere la giusta flessibilità. In primissima mattina la partenza è alle 4:20 e 5:40 circa, mentre nel pomeriggio si parte intorno alle 12:15. Il prezzo si attesta sempre su circa 40 euro.
Il servizio MarinoBus offre un rapporto qualità prezzo eccellente, con mezzi ottimi che viaggiano da Gallipoli a Napoli. Gli autobus garantiscono il meglio in termini di spazio, prestazione e comodità, con 7 ore circa di viaggio, con la possibilità di fare una eventuale sosta a metà viaggio da effettuare o a Bitonto o a Cerignola.
Gallipoli Castle. Source: Shutterstock
Stazione di partenza: La stazione di partenza è situata presso il piazzale del cimitero di Cerignolala. La fermata è comodamente raggiungibile a partire dal centro storico, sia a piedi che utilizzando i mezzi di trasporto urbani che passano frequentemente.
Stazione di arrivo: La stazione di arrivo è situata presso il Metropark Stazione FS Terminalbus. Nelle vicinanze sono presenti tutti i servizi essenziali, come la ristorazione e i mezzo di trasporto urbano per spostarsi verso il centro città di Napoli.
Ad oggi l'unica azienda di trasporto su strada che effettua il collegamento da Gallipoli a Napoli tramite autobus è MarinoBus. MarinoBus da decenni offre un servizio eccellente, con pullman di primo livello, in grado di offrire tutti i comfort e servizi essenziali per venire incontro verso tutte le necessità primarie dei viaggiatori. Le proprie valigie si possono riporre nell' ampio bagagliaio, dei sedili comodi e reclinabili, mentre il caldo si può fronteggiare con l' aria condizionata e per ogni esigenza personale sono a disposizione i servizi igienici a bordo. MarinoBus può vantare una esperienza pluri decennale con all' attivo decine e decine di collegamenti tra i maggiori centri abitati in tutta la penisola italiana.
MarinoBus è una certezza per quanto riguarda il trasporto su strada in Italia. SI può usufruire della sua esperienza pluri decennale con tantissime tratte che uniscono tutta la penisola italiana, utilizzando mezzi di trasporto comodi ed efficienti. Si ha la possibilità di viaggiare comodamente su sedili ampi e reclinabili, i quali sono completati dalla bocchetta di aria condizionata personalizzabile e luce per eventualmente leggere durante i viaggi notturni. Per tutte le esigenze personali si possono usare i servizi igienici a bordo, mentre per i viaggi più lunghi sono previste una o più soste in maniera tale da potersi riposare ed effettuare un ristoro presso le aree di sosta. Il viaggio da Gallipoli a Napoli dura circa 7 ore per un prezzo medio che si aggira sui 40 euro.
MarinoBus offre tutti i servizi principali necessari per un viaggio di primo livello. Il sedile è ampio e reclinabile, per una comodità totale. Inoltre si può usufruire dell' aria condizionata personale direzionabile e di una luce personale per eventuali letture notturne. L' ampio bagagliaio consente di liberarsi dell' ingombro del proprio bagaglio personale, mentre si riesce a risolvere qualsiasi esigenza personale utilizzando i servizi igienici a bordo. Sul sito di Omio si ha la possibilità di visualizzare la lista di soluzioni disponibili, con tariffe e orari indicati. La stazione di partenza è situata presso il piazzale del cimitero a Gallipoli, mentre l' arrivo è previsto al Metropark Stazione FS TerminalBus di Napoli. Il costo per la tratta Gallipoli _ Napoli si attesta su circa 40 euro per un viaggio che impiega circa 7 ore, con un eventuale cambio a metà viaggio a Bitonto o Cerignola. Non vi sono particolari distinzioni riguardanti la classe, mentre per chi desidera trasportare bici o animali a bordo dovra leggere attentamente le indicazioni, infatti non si possono portare bici con se, a meno che non si parli di biciclette reclinabili che possono stare nel bagagliaio inferiore. Gli animali non sono ammessi.
Ad oggi l'unica compagnia che mette a disposizione viaggi sulla tratta da Gallipoli a Napoli è MarinoBus, uno dei punti di riferimento per quanto riguarda il trasporto su strada. Per riuscire ad accedere alle migliori offerte e tariffe bastano pochi click visitando il sito ufficiale della compagnia o ancora più semplicemente al sito di Omio che, oltre che offrire i dati e dettagli riguardanti il viaggio ricercato, come le tariffe, gli orari e gli eventuali cambi, oltre che le informazioni interessanti sulla destinazione, per consentire di effettuare una visita migliore possibile, con numerosi consigli di viaggio. Ma non finisce qui, infatti è possibile leggere la pagina dedicata al magazine online.. Per tutti coloro che desiderano sfruttare le offerte più vantaggiose, consigliamo tre strategie per riuscire a ottenere prezzi scontati, come la possiblità di prenotare con il giusto anticipo, oltre che essere flessibile sia con le date che con le tipologie di connessioni disponibili.
Viaggiare in autobus da Gallipoli a Napoli consente di approcciarsi al viaggio con una scelta sostenibile, condividendo la tratta insieme ad altri passeggeri e cosi evitando di incrementare l'inquinamento con un viaggio in solitaria.
Naples Castle Day. Source: Shutterstock
Napoli è una delle mete più famose e visitate d'Italia. Uno scrigno ricco di tesori artistici e naturali, oltre che un polo gastronomico italiano. Basti pensare infatti alla pizza, oltre che i dolci come la sfogliatella e la pastiera napoletana. Il tutto nella splendida cornice di un lungomare mozzafiato, abbracciato dal Vesuvio, chiamato il gigante buono da parte dei cittadini locali. Tra i punti di interesse vi suggeriamo:
Gallipoli, Piazza Cimitero está situada a 2,2 km del centro de la ciudad mientras que Napoli, Autostazione Metropark está a 4 km del centro.
Sigue estos consejos para encontrar los billetes de autobús más baratos para tu viaje de Gallipoli a Nápoles:
¡Empieza tu búsqueda hoy mismo y compara los precios de los billetes para encontrar la mejor oferta!
En los siguientes enlaces encontrarás más información sobre el viaje