El más barato
Precio medio
La mejor forma de encontrar un billete de autobús barato de Nápoles a Foggia es reservándolo lo antes posible para ahorrar en tu viaje.
Este es el último autobús del día.
Aquí tienes todas las fechas y horarios para este trayecto
Trayectos más rápidos
4 h 39 min
Precio medio
4 h 39 min
Autobuses al día
1
Distancia
129 km
Para llegar de Nápoles a Foggia hay que hacer al menos un cambio.
Distancia | 129 kms | |
Duración media del autobús | 2 h 5 min | |
Precio medio del billete de bus | 11 € | |
Frecuencia de autobús | 1 al día | |
Autobús directo | Sí, hay 1 autobús directo al día | |
Compañías de bus | Marino Autolinee, Regionale, Itabus, Intercity, Trenitalia, Flixbus o BlaBlaCar |
Los autobuses de Nápoles a Foggia recorren 129 kilómetros y tardan de media 2 h 5 min con nuestras compañías asociadas como por ejemplo Marino Autolinee, Regionale, Itabus, Intercity, Trenitalia, Flixbus o BlaBlaCar. Normalmente, hay hay 1 bus disponibles al día incluyendo ruta directa. De media, para esta conexión, el precio de los billetes de autobús suele ser de 11 €, pero puedes conseguir el billete más barato por tan solo 8 €.
Viaja desde Nápoles a Foggia desde 8 € con las compañías de autobús asociadas de Omio como Marino Autolinee, Intercity y Trenitalia. Puedes consultar todos los horarios y reservar los billetes baratos de esta conexión y conseguir la oferta más económica para ti.
La mayoría de las rutas ferroviarias en Italia son operadas por la popular compañía Trenitalia. Trenitalia tiene diferentes tipos de trenes como los trenes de alta velocidad Frecciarossa, Frecciargento y Frecciabianca, así como trenes interurbanos y regionales. La velocidad de los trenes más rápidos puede alcanzar los 300 km/h. Trenitalia ofrece diferentes tipos de tarifas y billetes de diferentes precios y flexibilidad: Base, Economy, Super Economy y Ordinaria. Además, se pueden aplicar las tarjetas de descuento de Trenitalia en Omio al comprar los billetes de tren en la web o app. ¡Estate atento a las últimas ofertas de Trenitalia en Omio! Los trenes de larga distancia de Trenitalia ofrecen restaurante a bordo, baños y WiFi y la mayoría de los trenes también están libres de barreras para personas con capacidades especiales.
Encuentra tu ruta de Nápoles a Foggia perfecta con Trenitalia y Omio. Verifica el horario de Trenitalia a Foggia desde Nápoles y reserva fácilmente online y sin colas billetes de tren baratos a Foggia desde Nápoles. En Omio tienes toda la información importante sobre tu viaje con Trenitalia.
Ci sono circa 12 corse giornaliere che collegano in autobus Napoli a Foggia. Napoli e Foggia sono due importanti città del sud Italia. La prima è il capoluogo di regione della Campania ed è un polo artistico e culturale vibrante e sfaccettato, la seconda è una cittadina della Puglia, situata nel Gargano e ricca di storia. Le città sono collegate grazie a una fitta linea di trasporti, tra cui treni, aerei e soprattutto autobus. Infatti, è possibile arrivare da Napoli a Foggia proprio con questo mezzo. Il viaggio non il più veloce, ma è certamente il più comodo e dà la possibilità di godersi i bellissimi paesaggi del Sud Italia.
La frequenza degli autobus che collegano Napoli a Foggia è un parametro fondamentale da tenere a mente quando si decide di intraprendere questo viaggio. Di solito, l’offerta può arrivare anche a 12 corse giornaliere, soprattutto in alta stagione, così da permettere a chiunque ne abbia necessità di spostarsi agevolmente tra il capoluogo campano e la cittadina pugliese. Ovviamente, il numero delle corse può variare a seconda dell’orario richiesto, del periodo o dei giorni. Solitamente i primi pullman partono da Napoli intorno alle 6 del mattino e gli ultimi partono da Foggia a metà pomeriggio, verso le 15:14, coprendo più di metà della giornata.
La distanza che intercorre tra Napoli e Foggia è di circa 129 km, se si sceglie di viaggiare sfruttando la superstrada. I tempi di percorrenza possono essere variabili, a seconda del traffico e della stagione in cui ci si mette in viaggio, ma indicativamente il tempo di percorrenza medio che serve per poter arrivare da Napoli a Foggia in autobus è di circa 4h e 39 min. Ci possono essere delle variazioni a seconda delle tratte percorse e dei cambi necessari. Una delle principali compagnie di trasporto che effettuano questo percorso sono Marino Bus. La soluzione più rapida è quella diretta, che necessità poco più di due ore e mezza e solitamente viene proposta . altre soluzioni piuttosto rapide richiedono circa 4 ore e mezza di viaggio e di solito hanno bisogno di un cambio. Chi non ha fretta può scegliere la soluzione più lunga di circa 7 ore e mezza, che richiede almeno due cambi, ma è molto economica. Durante il tragitto verranno svolte numerose fermate così da permettere anche ai passeggeri che si trovano più comodi a salire in un’altra area della città di prendere il pullman da Napoli a Foggi. Per far passare più velocemente il tempo del viaggio da Napoli a Foggia in autobus, puoi consultare il magazine OMIO e rimanere sempre aggiornato sulle novità e sulle curiosità in ambito trasporti e viaggi.
. Source: Shutterstock
La stazione di partenza:Napoli Centrale. La stazione degli autobus di Napoli si trova presso l’autostazione di Napoli Centrale, il Metropark situato in corso Arnaldo Lucci e molto vicino alla stazione. Il luogo di partenza dei pullman è ottimamente collegato al centro cittadino e facilmente raggiungibile con un tragitto di circa 10 minuti con la linea 1 della metropolitana oppure con gli autobus R2 o 151. Nei dintorni ci sono caffetterie, negozi di vario genere e biglietterie dove acquistare i propri documenti di viaggio.
La stazione di arrivo:il Terminal Bus di Foggia. Solitamente, gli autobus che arrivano a Foggia fanno capolinea al termina dei bus, che si trova adiacente alla stazione ferroviaria. I collegamenti per la città pugliese sono circa una trentina a cui si aggiungono quelli che fanno scalo al Nodo Intermodale. Il terminal degli autobus è facilmente raggiungibile in auto e dispone di un ampio parcheggio e si trova davvero vicino al centro della città. Nei dintorni sono presenti sale d’attesa, edicole dove acquistare biglietti e giornali, punti di ristoro e toilette.
Per arrivare da Napoli a Foggia in pullman si può scegliere tra varie compagnie di pullman, la principale è Marino Bus. Marino Bus è una compagnia di pullman che nasce a Matera, in Basilicata nel 1957 e ormai vanta quasi 60 anni di storia ed eserienza. Scegliere questa compagnia significa affidarsi a mezzi di trasporto puntuali e affidabili che offrono corse in autobus per un sacco di mete in Italia e soprattutto copre le principali città del Sud Italia, tra cui Bari, Lecce e ovviamente Napoli e Foggia. Affidarsi a Marino Bus vuol dire scegliere una compagnia di autobus storica, affidabile e che conosce il territorio.
Se si desidera arrivare a Foggia da Napoli in pullman, affidarsi a Marino Bus è sicuramente la scelta più rapida. Infatti, la tratta viene percorsa in circa 4h e 30 min e necessita di un solo cambio alla stazione di servizio di Candela. Grazie a Marino Bus è possibile fare un viaggio confortevole e sicuro. La frequenza delle corse può variare, solitamente è una o due al giorno. Nei periodi di punta ci potranno essere più corse giornaliere.
La flotta di pullman Marino Bus è composta da mezzi di ultima generazione, arricchiti con comfort e tecnologie moderne. La capienza dei pullman varia dai 46 ai 56 passeggeri per i più piccoli, perfetti per tratte brevi e solitamente regionali, a 66_70 posti per quelli più grandi, che solitamente percorrono tratte più lunghe e spesso internazionali. Sulla flotta di autobus di classe economica si possono trovare ottimi servizi tra cui connessione internet, prese della corrente e sedili confortevoli. I viaggiatori disabili non pagano alcun sovrapprezzo e lo staff del pullman si occuperà di farli viaggiare in sicurezza. Gli animali domestici si possono portare, ma solo se di piccola taglia. Le biciclette si possono trasportare solo se divise in due parti e raccolte in apposite sacche e possono comportare un costo extra. Ogni passeggero ha diritto a due bagagli da stiva e un bagaglio a mano compresi nel prezzo.
Chi desidera viaggiare in autobus da Napoli a Foggia senza spendere molto può seguire alcuni trucchetti. Ad esempio, può pianificare in anticipo il proprio viaggio così da evitare rincari. Oppure, può essere flessibile nelle date di partenza e scegliere quelle con i biglietti meno costosi. Anche prediligere viaggi più lunghi e magari con cambi può essere un’ottima soluzione per ottenere biglietti a poco prezzo.
Viaggiare in autobus significa fare una scelta sostenibile. Sappiamo quanto sia importante al giorno d’oggi stare attenti alla sostenibilità e proteggere il nostro ambiente. Per questo, viaggiare con l’autobus vuol dire decidere consapevolmente di affidarsi a una soluzione green e attenta all’ambiente.
. Source: Shutterstock
Foggia è una città pugliese situata nell’area del Gargano. È una delle città più antiche non solo d’Italia, ma addirittura di tutta Europa e ha una storia piuttosto travagliata, infatti, è stata ricostruita dopo essere stata distrutta da un terremoto a metà del 1700. La sua storia antica si può incontrare nelle vie del suo centro storico e a darne testimonianza c’è, ad esempio, il Duomo di Foggia, dedicato a Beata Maria Vergine Assunta in Cielo. La sua struttura è particolare, infatti, si presenta molto imponente e con due stili diversi, lo stile romanico_pugliese nella parte bassa e lo stile barocco nella parte superiore, questo perché fu ricostruita così dopo il terremoto del 1700. altri luoghi importanti della storia foggiana sono:
En los siguientes enlaces encontrarás más información sobre el viaje